- Prima di iniziare a bonificare, devono essere effettuate alcune attività di preparazione. In primo luogo, è necessario considerare il tempo e le circostanze individuali della scansione. Non essendoci molti dispositivi che vengono controllati a distanza si raccomanda di effettuare una scansione durante l’orario di lavoro in situazioni reali in cui l’intercettatore può ascoltare. Può essere necessario organizzare un incontro fittizio. Nessuno deve sapere sulla ricerca in corso.
- Chiudere tutte le tende della stanza. Accendere tutte le luci e attivare qualsiasi altro dispositivo per imitare condizioni normali. Si consiglia inoltre di attivare una sorgente di suono, come un impianto stereo o radio. Questa sorgente sonora ha due funzioni molto importanti:
1 Voce: trasmettitori si attivativano con il suono.
2 Le vostre azioni devono essere nascoste.
1) Lasciate la stanza, accendere il Protect e selezionare ANT1. Guardare il grafico a barre e, se mostra un livello maggiore (più di 4-5 segmenti), attivare l’attenuatore ATT premendo il pulsante +. Questa procedura misura il rumore di fondo della zona circostante.
2) Scegliere la modalità di funzionamento con l’aiuto del tasto MODE.
Per le procedure segrete utilizzare la modalità vibrazione.
La modalità di suono è più conveniente per l’individuazione ed il controllo della fonte RF.
La vibrazione, o la modalità mista, consentono all’operatore di evitare costantemente di guardare il grafico a barre quando si ispeziona le zone di difficile accesso.
La modalità audio consente all’operatore di ascoltare il segnale in modo che possa capire meglio la fonte.
Il trasmettitore FM-modulata (microspia) è in grado di produrre un ‘effetto loopback’ quando l’unità è vicina ad esso o causare l’effetto di una scomparsa dei rumori di fondo, che di solito sono presenti a più distanza dal trasmettitore.
In questo caso il ‘ronzio’, che può essere ascoltato in altre parti della stanza, può scomparire quando il Protect si avvicina al trasmettitore. In questo caso si consiglia di utilizzare la funzione ‘CORR’ mentre si guarda il display ‘DEMODULAZIONE’.
La Fluttuazione simultanea avvisa del pericolo.
3) Entrate nella stanza tenendo il Protect mentre guardate il grafico a barre e prestando attenzione al vibratore.
Accendere le luci e altre apparecchiature nella stanza.
Muoversi nella stanza, continuare a guardare l’indicatore o la percezione per la vibrazione del Protect. Il livello del grafico a barre aumenterà o diminuirà a seconda che il rilevatore sia più vicino o più lontano da un dispositivo che trasmette.
Sondare tutti gli oggetti che possono contenere un dispositivo di sorveglianza nascosta.
Quando ci si avvicina ad una microspia RF, il grafico a barre del Protect salirà (o la vibrazione verrà attivata).
La distanza di rilevamento può variare a seconda della situazione. Di solito il Protect è in grado di rilevare un microfono media radio ad una distanza pari a 20-80 cm, anche se si consiglia di sondare gli oggetti a una prossimità di 10 cm.
Il grafico a barre è in grado di visualizzare 16 livelli diversi.
È possibile utilizzare l’attenuatore per ridurre la sensibilità durante l’esecuzione della procedura di localizzazione (trovare la sorgente del campo RF).
Premere il tasto ATT + quando il grafico mostra un elevato livello forzare l’unità per reagire a un campo più forte.
NB: se si desidera continuare a bonificare dopo la posizione di una microspia, può essere necessario ripristinare la normale sensibilità di Protect premendo il pulsante ATT.
Il grafico a barre può spesso mostrare un aumento del livello vicino a cavi o altri oggetti metallici. Questo potrebbe non essere una microspia o un trasmettitore, ma piuttosto il metallo che agisce come un’estensione antenna. Una situazione simile può apparire in aperture di finestre a causa di onde radio provenienti dall’esterno.
Se hai trovato un’area sospetta, accendere il Protect al 2.44GHz seconda antenna. In questa modalità l’unità è molto più sensibile a Bluetooth e Wi-Fi e a protocolli Wireless.
Misura il livello del campo RF che consente all’operatore di eseguire la procedura di localizzazione. L'identificazione LED mostrerà il colore corrispondente secondo la tabella stampata sul pannello frontale.
Dopo aver controllato la presenza di trasmissioni wireless restituire il Protect allo stato iniziale (ANT1) e continuare la ricerca.
4) Ripetere la procedura di scansione per l’intera stanza con l’ANT2 selezionato. Questo vi permetterà di trovare fonti di Bluetooth, Wi-Fi, GSM, trasmissioni DECT e trasmissioni di microspie a bassa frequenza (da 0,1 a 900 mhz).
Si prega di notare: ci sono molte varianti del DECT, sottotipi che il Protect potrebbe non riconoscere con il suo display IDENTIFICAZIONE.
Tuttavia l’indicatore su ‘intensità del segnale’ mostra sempre un maggiore livello quando si avvicina una fonte di trasmissione DECT. Provate a formare il vostro udito a riconoscere i diversi tipi di protocolli wireless:
-Bluetooth fornisce un suono ‘crackle’
-Wi-Fi produrrà un suono ‘graffiante’
-GSM dà un ‘ronzio’ (hum)
-DECT è sentito come un ronzio a 50Hz trasformatore AC
Se avete trovato una fonte di trasmissione wireless controllate con molta attenzione nel caso ci siano telefoni cellulari utilizzati in ufficio.
Trasmettitori illegali hanno un certo numero di segni tipici:
-Sono compatti.
-Nascosti
-Realizzati con bassa qualità.
-Hanno microfoni o telecamere.
-Sono impiantati all’interno di un altro pezzo di apparecchiature elettroniche.
-Sono collegati ad una linea telefonica.
-Sono collegato al filo AC o con la propria fonte di energia.
-Hanno antenne.
-Hanno scheda SIM al loro interno.
5) Dopo aver trovato la posizione esatta di un campo alto, eseguire le seguenti azioni:
1. Se il punto critico è sospetto nelle modalità di suono, verificare la presenza di un effetto di loopback o l’effetto di una scomparsa nel rumore di fondo nei pressi.
2. Premere il tasto CORR mentre si guarda il display DEMODULAZIONE per trovare le oscillazioni sincrone.
Esse mostrano la presenza di correlazione, cioè un microfono radiofonico.
3. Seleziona ANT2 e verifica la presenza di protocolli wireless come descritto sopra.